Tra le righe – Abby Brooks – Opinione

Buongiorno Viaggiatori,

oggi parliamo del romanzo di Abby Brooks, edito Queen Edizioni, “Tra le righe”.

Ho acquistato il formato cartaceo alla Feltrinelli; tra i tanti libri di case editrici minori questo mi ha subito attratta, sono stata ferma davanti allo stesso scafale per quindici minuti buoni piena di indecisioni, spaventata dalla possibilità di ritrovarmi con una fregatura e invece mi ha piacevolmente colpita.

Andiamo a conoscerlo nel dettaglio.

 

Titolo: Tra le righe

Autore: Abby Brooks

Editore: Queen Edizioni

Genere: Romanzo rosa/Narrativa contemporanea

Data uscita: 8 Ottobre 2020

Costo ebook: 1,49 € (attualmente in offerta)

Costo cartaceo: 12,25 € Copertina flessibile

Numero pagine:  350

Divisore Trama

“Nello stesso giorno in cui ho perso il lavoro, la casa e tutte le speranze per il futuro, ho perso anche il mio diario. E la parte peggiore, la più terribile, non riesco a dirla nemmeno ad alta voce, è… Uno sconosciuto l’ha trovato, l’ha letto e l’ha commentato. Contattami. Per favore. Alla fine del suo messaggio ha lasciato anche un indirizzo e-mail. So bene che non devo fidarmi degli estranei, ma dopo una notte a base di tequila, ho creato un nuovo indirizzo e-mail, e l’ho fatto. L’ho contattato. E l’uomo che ho scoperto è pieno di gentilezza, umorismo e profondità. Nel frattempo, incontro Lucas Hutton, un marine con il corpo, il cuore e l’anima coperti di cicatrici. La chimica tra noi è una forza della natura. La sua intensità mi fa girare la testa. Non posso averli entrambi. Devo fare una scelta prima che le cose vadano troppo in là. Non so proprio come farò.”

Autore

 

Abby Brooks, scrittrice statunitense di romanzi rosa. Vive con l’amore della sua vita e i suoi tre figli in una piccola città dell’Ohio. Adora ballare mentre cucina, ridere con le persone che ama e leggere fino a tarda notte.

Adora anche interagire con i suoi lettori e ha un sito dedicato dove poterla contattare.

Sito web: Abby Brooks fiction

Opinione

La trama mi ha incastrato

La trama di “Tra le righe” mi ha colpito tantissimo, e forse, dico forse, alla fine mi ero fatta un film ben diverso. Nonostante ciò la struttura del romanzo e la storia mi hanno catturato. Ho divorato le prime cento pagine in un soffio.

Cate è una protagonista forte, schiacciata dalle aspettative altrui, come spesso succede. A volte il bisogno di non ferire gli altri ci porta a ferire noi stessi. Nel suo diario segreto parla senza filtri, senza nessuna paura dei suoi problemi. Si lascia andare a un flusso di coscienza che la spoglia di ogni artificio per mostrarsi così com’è: vera, spaventata, dubbiosa e spesso insicura. È un personaggio in cui ci si può rispecchiare in piccoli dettagli.

La vita insegna che bisogna andare avanti anche quando tutto ci crolla addosso, che non sempre c’è spazio per le lacrime. E lei sa come rialzzarsi, questo mi è piaciuto tantissimo.

Lucas deve fare i conti con le ferite che si porta sul corpo e nella mente, ferite che solo un uomo reduce dalla guerra può conoscere. Ha bisogno di guarire, di tornare a vivere e di trovare un motivo per restare a casa, una casa che gli ha dato e tolto troppo. La morte del padre lo costringe ad affrontare il passato, ma anche il presente pieno di incubi.

Vorrei sapere chi sei. Vorrei che potessimo sederci e parlare, e vorrei poter imparare a conoscere meglio quella tua meravigliosa mente, prima di risolvere il tuo problema fisico. E, credimi, lo risolverei.

Se due anime segnate si incontrassero nel momento sbagliato?

Se il loro trovarsi nel mondo coincidesse con l’assurdo evento che li vede legati a una persona conosciuta solo tramite e-mail? E se Cavalletta e Skywalker fossero quella metà speciale che hanno sempre cercato e mai trovato? Abbandonare la realtà per qualcosa di effimero come uno scambio di e-mail dettate dal ritrovamento di un diario segreto può sembrare una mossa azzardata.

Amare due persone contemporaneamente è qualcosa di folle.

Ma il destino che sa essere sempre un passo avanti.

Una storia che mi è piaciuto per la semplicità con cui tratta temi come il sentirsi sbagliati, schiavi di una vita che non si desidera davvero. L’autrice tocca temi come le ferite che lascia la guerra nella mente dei militari, ma anche lo spinoso tema malattia, riesce a farlo senza un’esasperazione del dolore. Lo fa come la vita ci costringe a farlo… affrontando tutto un giorno per volta.

In conclusione

La scrittura di Abby Brooks è pulita, fluida e l’edizione del romanzo curata, un bellissimo libro da leggere e consigliare.

Presto arriverà il secondo volume, vi saprò dire se sarà all’altezza della storia di Cate e Lucas.

Buona lettura, Viaggiatori.

Articolo a cura di

Vanessa Vescera

Acquistalo su

XOXO
signature
Previous
Cover Reveal – Easy Rosa Miss T – Maura R
Tra le righe – Abby Brooks – Opinione