Buongiorno viaggiatori,
eccoci a parlare del secondo volume dell’Accademia del Bene e del Male – Un mondo sensa eroi. Ho letto i primi due volumi uno di seguito all’altro e posso dire che sono stati una piacevole scoperta.
Andiamo ai dettagli del romanzo.

Titolo: L’accademia del Bene e del Male – Un mondo senza eroi
Autore: Soman Chainani
Casa Editrice: Mondadori
Collana: Oscar Bestsellers
Genere: Fantasy
Volume: 2
Numero pagine: 443
E-book costo: 4,99 €
Copertina flessibile costo: 11,40 €

Da quando Agatha e Sophie sono fuggite dall’Accademia del Bene e del Male sono diventate autentiche celebrità: hanno infranto le regole e vissuto la Fiaba fino in fondo, si sono conquistate il Lieto Fine che volevano e sono tornate, cosa mai successa. E ora fanno ciò che ci si aspetta da loro. Agatha si lascia imbellettare e vestire di rosa da Sophie che, ormai incapace di tenere a freno la cattiveria, è sempre più insopportabile. Finché l’amica, esasperata, si pente di avere scelto quel Lieto Fine e si rende conto di volere un principe per la sua storia. Basta quel piccolo momento di debolezza perché tutto ricominci da capo. Agatha e Sophie si ritrovano all’Accademia, dove però tutto è cambiato. Che fine hanno fatto le due scuole del Bene e del Male? E dove sono finiti tutti gli eroi, i principi, i maschi?

Soman Chainani
laureato ad Harvard summa cum laude con una tesi sul perchè i personaggi femminili cattivi nella letteratura siano così affascinanti, si è occupato a lungo di cinema sperimentale e ha partecipato ad oltre 150 festival in tutto il mondo con i suoi cortometraggi. Con la saga L’Accademia del Bene e del Male, tradotta in 26 lingue, ha ottenuto un grande successo.

Questo secondo volume si apre, come in ogni fiaba che si rispetti, con un desiderio, un desiderio capace di ribaltare il lieto fine e di riaprire la storia di Sophie e Agatha.
Le due ragazze nel loro cuore covano speranze diverse, non solo quella di restare per sempre amiche e di vivere insieme a Gavaldon, ma qualcosa che ribalterà la storia.
Da un desiderio tutto riparte, il Narrastorie torna a scrivere la fiaba di queste due ragazze che si ritrovano costretta a fuggire dal loro paese e a tornare all’Accademia del Bene e del Male.
Nei loro cuori si celano sentimenti differenti, sentimenti che non dovrebbero appartenere a un rapporto di amicizia puro. Perdono quel legame sincero, quella voglia di fidarsi l’una dell’altra e finiscono per tenersi d’occhio con sospetto.
Sophie ha una paura terribile di perdere l’amica del cuore che la tiene ancorata dalla parte del bene e non le permette di trasformarsi in una strega dall’aspetto orribile, Agatha si sente in colpa perché ha capito che l’amicizia di Sophie non le basta, che il suo cuore batte per Tedros, il suo principe, quello che doveva essere il suo lieto fine.
“«Ma una vera amica permette all’altra di crescere» ribatté furente Agatha, con il collo che si arrossava. «Una vera amica non impedisce all’altra di vivere il suo vero amore. Una vera amica non mente!»”
Quando il bene diventa una ragione per invadere nei sentimenti del prossimo non si possono che creare situazioni scomode coronate da una serie di bugie che metteranno le due ragazze a rivalutare la loro amicizia.
Amore, di qualsiasi forma esso sia, vuol dire lasciare andare, non chiedere nulla in cambio e sopratutto fidarsi.
Se mancano questi ingredienti anche l’amicizia più forte e duratura può cedere all’inganno di una strega cattiva, spesso gli occhi vedono solo ciò che vogliono vedere e non la realtà dei fatti.
Una storia di amicizia e di amore dove il bene e il male spostano le loro spire da una parte all’altra tenendo il lettore incollato alle pagine.
Riuscirà l’amicizia di Sophie e Agatha a sopravvivere all’ennesimo colpo? A non cedere il passo alla gelosia, alla paura di perdersi e alle menzogne?
Non vi resta che leggere il libro di Soman Chainani.

“«Perché non dovrebbe avere sia l’amore del suo principe, sia quello della sua migliore amica?»
«Perché si cresce, Filip» sospirò Tedros. «Quando sei giovane, pensi che il tuo migliore amico sia tutto. Ma, una volta trovato il vero amore… le cose cambiano. E l’amicizia non può più essere la stessa da allora in poi. Perché, nonostante tu possa provare con tutte le forze a conservare entrambi gli affetti, alla fine puoi essere fedele soltanto a uno dei due.» Sorrise tristemente al suo compagno di cella. «Questo è stato il grande errore di Agatha. Non ha capito che tra lei e Sophie è finita nell’istante in cui si è concessa di amarmi.»”
“«No! Non posso lasciarvi morire!» urlò Agatha.
«Ma non hai ancora capito?» le si rivoltò contro Hester, con gli occhi fiammeggianti. «Una congrega non è di quattro streghe! Non ti vogliamo!»”

ACQUISTABILE SU
