Sai tenere un segreto? Il film tratto dal romanzo di Sophie Kinsella

Buongiorno Viaggiatori,

per la rubrica Cineparole parliamo di “Sai tenere un segreto?” film uscito in esclusiva con Amazon Prime Video e tratto dall’amatissimo romanzo di Sophie Kinsella.

Genere: Commedia
Ideatore: Elise Duran
Attori: Alexandra Daddari, Tyler Hoechlin, Kimiko Glenn
Anno: 20 Gennaio 2021
Durata: 94 min
Divisore Trama

Sai tenere un segreto? racconta le vicende di Emma che, convinta che l’aereo sul quale sta viaggiando stia per precipitare, racconta al suo vicino di posto tutti i suoi segreti. Quando atterrano sani e salvi ed Emma incontra di nuovo quel ragazzo, che lavora come CEO nella sua stessa compagnia, lei dovrà fare i conti con la consapevolezza che quest’ultimo conosce tutti i suoi segreti più imbarazzanti.

Opinione

Per scrivere questo articolo sul film “Sai tenere un segreto?” uscito in esclusiva con Amazon prime video, ho evitato come la peste di leggere recensioni varie per non farmi influenzare e rimandarvi una mia personale opinioni sul cast e sulle scelte del regista.

Appena ho saputo che era uscito “Sai tenere un segreto?” ho deciso di guardarlo immediatamente anche se questo articolo vi arriva sfalsato di mesi rispetto alla stesura.

Sono una fan della Kinsella, soprattutto dei suoi primi libri che sono stati in grado di farmi sbellicare letteralmente dalle risate. Fresca e frizzante Sophie KInsella è la regina indiscussa del chicklit un genere amato perché ci riporta l’immagine di una donna più vicina a noi. Non la classica bellezza perfetta, ma la ragazza che scivola, cade e si rialza nonostante la figuraccia. Seppur le scene, gli equivoci vengano trattati in maniera più marcata per indurre il lettore a ridere, un po’ come farebbe un comico, allo stesso tempo da questo quadro variopinto e bizzarro vengono inviate più di qualche riflessione importante e quasi sempre all’interno si cela un messaggio profondo.

Dal film mi aspettavo proprio questo, una capacità di tratteggiare i punti salienti per inviare un insegnamento, che seppur c’è non è sicuramente uguale alle chiuse della Kinsella che sono cariche di pathos e di messaggi importanti nascosti tra i sorrisi.

Per noi lettori vedere un film tratto da un romanzo tanto amato è motivo di ansia, di stress e di domande, quelle che mi sono posta in più punti guardando questa pellicola.

Il libro della Kinsella è divertente, sa farti ridere con battute ben azzeccate e piazzate al posto giusto, ma non si può dire purtroppo lo stesso del libro.

Se vi aspettate grasse risate sappiate che non sarà così. No, affatto, il film non è brutto, non è fatto male, ma manca davvero tanto, direi troppo per permettergli di essere vicino al testo, per essergli quanto meno compagno e dargli lustro.

No, sono lontani anni Luce e se la Kinsella sa condurci tra le pagine del libro il regista non è riuscito a fare lo stesso con il film. Resta tutto sullo sfondo, lontano, anche le emozioni sembrano impalpabile, poco veritiere. Ho pensato alla recitazione degli attori, ma non era solo questo, penso ci sia una carenza a livello di sceneggiatura, il regista non ha saputo cogliere l’anima del testo e riportarlo in video.

Battute e scene scelte non donano al telespettatore il brio che contraddistingue la Kinsella. Ci ritroviamo così a cadere nel banale, nel già visto. Forse il budget limitato ha avuto un ruolo rilevante in tante scelte? Non so dirvelo, resta comunque un vero peccato.

In conclusione questo film mi ha lasciato l’amaro in bocca, non potrà mai diventare un’indimenticabile e neanche affiancare il fantastico lavoro di un’autrice che mi ha fatto sognare.

Ancora una volta 10 a 0 per il libro.

A distanza di mesi, nonostante tutto ne consiglio la visione e non lo boccio, ma ringrazio per averci regalato comunque un nuovo film tratto da una delle nostre eroine di carta, Emma. 

Vi ricordo che il film è disponibile sulla piattaforma Amazon prime Video, se non siete abbonati a prime potete usufruire della prova di 30 giorni gratuita.

Buona visione, Viaggiatori.

 Articolo a cura di 

Vanessa Vescera

Inizia il tuo periodo gratis su Amazon prime video

XOXO
signature
Previous
Michela Principe ed Evelyn – Psychological tarots – Opinione
Sai tenere un segreto? Il film tratto dal romanzo di Sophie Kinsella