Heather Burch – Un nastro color lavanda – Opinione

Buongiorno viaggiatori,

oggi parleremo di un romanzo che intreccia passato al presente. Una storia che cerca di mettere insieme ciò che è stato diviso ingiustamente. Il romanzo in questione è “Un nastro color lavanda” di Heather Burch.

 

Titolo: Un nastro color lavanda

Autore: Heather Burch

Casa Editrice: Amazon Crossing (19 Aprile 2016)

Genere: Romanzo rosa

Numero pagine: 368

E-book costo: 3,99 € (Gratis con Kindleunlimited)

Copertina flessibile costo: 9,90 €

Divisore Trama

Come può una pila di lettere d’amore scritte da un eroe della Seconda Guerra Mondiale, e rimaste nascoste per tanto tempo, ispirare una donna dal cuore spezzato a ricominciare ad amare?

Sconvolta da un brutto divorzio, Adrienne Carter lascia Chicago e si rifugia nel sole, nella sabbia e nella bellezza della Florida meridionale, buttandosi a capofitto nella ristrutturazione di una vecchia casa sulla spiaggia in stile vittoriano, ormai fatiscente. Subito dopo avere iniziato i lavori, scopre una scatola di latta nascosta in soffitta, che racchiude le commoventi lettere scritte da un paracadutista della Seconda Guerra Mondiale a una giovane donna, che aveva vissuto nella casa oltre mezzo secolo prima.

Le vecchie lettere, incredibilmente poetiche e romantiche, trascendono il tempo e suscitano in Adrienne una curiosità che la porta a ricercare il loro autore. William “Pops” Bryant è oggi un uomo anziano che abita in un paese vicino insieme a Will, il suo affascinante ma iperprotettivo nipote. Man mano che Adrienne comincia a svelare i segreti delle lettere, e dei Bryant, scopre di non essere ancora disposta a rinunciare del tutto all’amore.

Autore

Heather Burch

è l’autore di best-seller n. 1 nella narrativa contemporanea. Vive nel sud della Florida con suo marito John. Il suo titolo, “Un nastro color lavanda” è stato tra i primi 100 libri più venduti dell’anno su Amazon. Nel 2014, è diventata una delle autrici più quotate dai lettori di Kindleunlimited. Le sue storie profondamente emotive esplorano la famiglia, l’amore, la speranza e le sfide della vita. I suoi libri hanno ricevuto elogi da USA Today, Booklist Magazine, Romantic Times e Publisher’s Weekly.

Heather vive per raccontare storie indimenticabili di amore e perdita, storie che fanno sospirare il tuo cuore.

Opinione

Secondo Will, suo nonno che viene apostrofato con il soprannome di Pops, è troppo anziano per ricordare il passato, il periodo della guerra, della morte, degli amici persi e tiene lontano chiunque voglia riaprire le ferite ormai chiuse da tempo.

Adrienne non si arrende, vuole restituire all’uomo le lettere e fa la cosa giusta. Pops non ha bisogno di cancellare il suo passato da soldato, di allontanare dalla mente Grace, la donna che con la forza del suo amore, con le parole che gli dedicava in ogni lettera, con i suoi racconti di una vita molto lontana da quella che si viveva al fronte ha permesso che lui tornasse vivo da un’esperienza che presto avrebbe peigato la sua volontà se non fosse stata solida come una roccia.

«Ma una vera amica permette all’altra di crescere» ribatté furente Agatha, con il collo che si arrossava. «Una vera amica non impedisce all’altra di vivere il suo vero amore. Una vera amica non mente!»

Will è costretto a far entrare Adrienne nella vita di suo nonno e non solo lei, presto il passato sarà messo a nudo e Pops si renderà conto che l’amore è ben più complicato, che a volte si nasconde dove meno lo cerchiamo, ma seppur imprevisto sa essere più forte del tempo.

Una storia delicata e forte allo stesso tempo.

L’inizio è lento e si fa confusione tra nonno e nipote, sicuramente andava rivisto e sistemato per rendere al lettore più facile l’arduo compito di capire di chi si parlasse. La traduzione deve aver per forza di cose perso qualcosa, non è del tutto brillante a mio parere, alcune metafore non sono molto azzeccate.

Nel complesso una bellissima storia da leggere senza alcuna pretesa.

La storia di Pops vi saprà ammaliare, è ricca di retroscena e di verità non dette e sarà questa storia a dare alla nostra protagonista, Adrienne, la certezza che l’amore vero esiste, che dura contro tutti e tutto, che sa essere delicato, rispettoso e fiducioso.

Grazie a queste lettere anche lei troverà l’amore che cercava.

Un finale dolce amaro che strappa emozioni contrastanti ma che sa essere vero e duro come la vita.

Un romanzo da leggere.

Estratti

“«Perché non dovrebbe avere sia l’amore del suo principe, sia quello della sua migliore amica?»
«Perché si cresce, Filip» sospirò Tedros. «Quando sei giovane, pensi che il tuo migliore amico sia tutto. Ma, una volta trovato il vero amore… le cose cambiano. E l’amicizia non può più essere la stessa da allora in poi. Perché, nonostante tu possa provare con tutte le forze a conservare entrambi gli affetti, alla fine puoi essere fedele soltanto a uno dei due.» Sorrise tristemente al suo compagno di cella. «Questo è stato il grande errore di Agatha. Non ha capito che tra lei e Sophie è finita nell’istante in cui si è concessa di amarmi.»”

“«No! Non posso lasciarvi morire!» urlò Agatha.
«Ma non hai ancora capito?» le si rivoltò contro Hester, con gli occhi fiammeggianti. «Una congrega non è di quattro streghe! Non ti vogliamo!»”

ACQUISTABILE SU

XOXO
signature
Previous
Banana Yoshimoto – L’abito di piume – Opinione
Heather Burch – Un nastro color lavanda – Opinione