Buongiorno Viaggiatori,
oggi vi parlo del romanzo di Fabiana Andreozzi e Sara Pratesi, “Profumo di mare” edito da Darcy Edizioni.
Andiamo a scoprire questo piccolo romanzo che ci fa respirare aria d’estate.

Titolo: Profumo di mare
Autore: Fabiana Andreozzi e Sara Pratesi
Genere: Romance contemporaneo/Romanzo rosa
Casa Editrice: Darcy Edizioni
Collana: Seasons (1° Volume)
Data uscita: 1 Agosto 2019
Numero pagine: 249
Costo E-Book: 1,99 € disponibile anche su KindleUnlimited
Costo cartaceo: 10,00 €

Ci sono cose che non tramontano mai, che restano immutate nel tempo; la bellezza di un bagno nel mare cristallino a mezzanotte, i falò sulla spiaggia cantando stonate canzoni accompagnate da una chitarra, il gelato in un’afosa giornata estiva, i primi batticuori, i primi baci, le prime volte, i primi amori e il profumo del mare. In un’isola immersa nelle acque dell’arcipelago toscano, il tempo sembra tornare indietro a giorni lontani quando, durante le vacanze, Allegra ritrova il suo vecchio “amico”, che amico poi non era, per lei lui era il Demonio, che tramutava il paradiso marittimo, in un inferno fatto di dispetti e battibecchi. Eppure adesso lui non è più un bambino di tredici anni, lei non ha più i denti da latte… adesso lui è un uomo e lei una giovane donna che resta subito affascinata da quegli occhi di caramello. Peccato che lui resti sempre il solito ragazzino dispettoso e irritante. Stare lontani, quando si ha a che fare con i primi amori, è difficile e riuscire a controllare le emozioni, che esploderanno come onde sugli scogli di Pomonte, non sarà semplice. E se l’unico ricordo di questa estate, di queste emozioni, fosse solo un profumo di mare?

Luca e Allegra non si sopportano fin da bambini. Costretti a passare le vacanze insieme non fanno che punzecchiarsi. Se Luca lo trova divertente, Allegra invece pensa sia snervante e fastidioso.
Quando Luca si trasferisce in Australia e non torna più all’isola D’Elba per lei è gioia pura. Può godersi il mare e i suoi libri.
La vita sa essere dispettosa, come Luca, che crescendo diventa un ragazzo bello e affascinante. L’attrazione è dietro l’angolo, ma Allegra non è pronta ad ammetterlo.
Basterà un bacio durante un gioco in riva al mare con un falò ad accendere la miccia oppure ci vorrà molto di più?
Allegra non è un gioco, non potrebbe essere un’avventura, profuma di ingenuità e di guai.
Non voglio svelarvi troppo, dovrete tuffarvi tra le pagine per scoprire come va a finire.
I due punti di vista dei protagonisti sono tratteggiati bene, ci fanno vivere le emozioni direttamente dai loro occhi ed è sicuramente un pregio per un testo simile.
Profumo di mare è un romanzo che parla di nottate in spiaggia, di canzoni senza tempo che vi ritroverete a canticchiare senza neanche accorgervene, di vacanze e di un’amicizia che acquista sfumature e consistenza a mano a mano che le pagine aumentano.
L’estate viene dipinta in ogni sua caratteristica calda e festosa, ed è facile ritrovarsi in un film intramontabile come “Sapore di mare” che è un po’ la colonna sonora di questo romanzo. Ma c’è anche Baglioni con il suo “Piccolo grande amore”.
Musica e sapori estivi sanno trascinare a largo. Mi hanno riportata alle mie estati a Vieste, alle serate in spiaggia, alla musica delle discoteche sul mare, ai primi batticuori e a quegli sguardi che sapevano parlare senza dire nulla.
Una lettura che vi farà rivivere sensazioni passate, ma anche attuali e vi porteranno in piena estate con la pelle che profuma di sole e mare.
Da leggere in attesa dell’estate.
Articolo a cura di Vanessa Vescera

